trasmissione

trasmissione
tra·smis·sió·ne
s.f.
1a. AD diffusione, comunicazione di un messaggio, di un'informazione, ecc.: trasmissione di notizie
Sinonimi: comunicazione, diramazione, divulgazione.
1b. TS med. comunicazione o trasporto di una malattia da un individuo a un altro | TS genet. comunicazione dei caratteri ereditari alla discendenza | TS fisiol. comunicazione o trasporto di impulsi nervosi
1c. AD passaggio a un discendente o a un erede: trasmissione di beni, trasmissione di un titolo nobiliare
2. TS fis. passaggio di energia, sotto forma di luce, calore, suono, elettricità, ecc., da un sistema a un altro: trasmissione di corrente, di onde
3a. TS telecom. propagazione di segnali radiofonici o televisivi: trasmissione radio, trasmissione via cavo, via satellite, prove tecniche di trasmissione
3b. AD estens., programma radiofonico o televisivo: una trasmissione seguita da milioni di telespettatori, fine delle trasmissioni, le trasmissioni proseguono a diffusione regionale
4. TS mecc. comunicazione del movimento da un organo meccanico a un altro: trasmissione a catena, a ingranaggio | l'insieme degli organi preposti a tale scopo | spec. negli autoveicoli, l'insieme degli organi che trasmettono il movimento dal motore alle ruote motrici
5. TS inform. trasferimento di dati da un elaboratore a un altro
6. TS milit. al pl., l'insieme dei collegamenti che permettono la comunicazione tra vari reparti dell'esercito | arma preposta al controllo di tali collegamenti
\
DATA: 1673.
ETIMO: dal lat. transmissiōne(m), v. anche trasmettere, cfr. sup. lat. transmissum.
POLIREMATICHE:
trasmissione del pensiero: loc.s.f. CO
trasmissione verticale: loc.s.f. TS filol.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • trasmissione — /trazmi s:jone/ s.f. [dal lat. transmissio onis, der. di transmittĕre trasmettere , part. pass. transmissus ]. 1. a. [il trasmettere, il passare qualcosa da un soggetto, da un corpo, ecc., a un altro] ▶◀ passaggio, trasferimento, [di una malattia …   Enciclopedia Italiana

  • trasmissione — {{hw}}{{trasmissione}}{{/hw}}s. f. 1 Trasferimento, passaggio da una persona o da una cosa all altra | Comunicazione: trasmissione di una notizia. 2 Passaggio dei caratteri ereditari o di malattie da un individuo ai discendenti. 3 (fis.)… …   Enciclopedia di italiano

  • trasmissione — pl.f. trasmissioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • trasmissione — s. f. 1. trasferimento, passaggio, veicolazione □ (di malattia) contagio □ (di notizia e sim.) comunicazione, diramazione, invio, lancio, diffusione 2. (fis.) propagazione, conduzione 3. (di radio, tv., ecc.) programma, spettac …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione) — Infobox Album Name = Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione) Type = Studio album Artist = Offlaga Disco Pax Recorded = Released = 7 March 2005 Genre = Indie Electronica Length = 68:08 Label = Santeria Producer = Giacomo Fiorenza… …   Wikipedia

  • comunicazione — co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. FO 1. il comunicare, il far conoscere, il render noto: comunicazione di notizie, di informazioni, di idee, di pensieri Sinonimi: diffusione, divulgazione, irradiazione, propalazione, trasmissione. 2. capacità individuale,… …   Dizionario italiano

  • televisione — te·le·vi·sió·ne s.f. 1a. AU TS tecn. trasmissione a distanza di immagini in movimento o fisse per mezzo di onde radio o, in speciali circuiti chiusi, via cavo: l invenzione della televisione, televisione in bianco e nero, a colori, televisione a… …   Dizionario italiano

  • radiotrasmissione — /radjotrazmi s:jone/ s.f. [comp. di radio e trasmissione ]. 1. (telecom.) [trasmissione, irraggiamento di radioonde] ▶◀ radiodiffusione, (non com.) radioemissione. ‖ radiocomunicazione. ⇑ diffusione, trasmissione. 2. (radiotel.) [programma… …   Enciclopedia Italiana

  • canale — ca·nà·le s.m. 1a. FO corso d acqua artificiale per l irrigazione, la bonifica di zone paludose o per la navigazione: scavare un canale; canale navigabile, canale di irrigazione, canale di alimentazione, canale di deflusso, canale di drenaggio,… …   Dizionario italiano

  • propagazione — pro·pa·ga·zió·ne s.f. 1. CO il propagare, il propagarsi tramite la riproduzione: propagazione di una specie animale, vegetale 2. TS fis. trasporto di energia per onde da un punto a un altro di un mezzo fisico o anche nel vuoto: propagazione della …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”